Un incubo chiamato “Cambio degli armadi”. Un richiamo di SOS vero e proprio per alcune donne.
Mamme non facciamoci prendere dal panico, al cambio degli armadi si puo` sopravvivere..Vi dico come fare grazie a 10 consigli!
In questo periodo i miei armadi rivendicano giustizia, sono colmi di ogni tipo di abbigliamento: ci sono ancora maglioni di lana e cappotti pesanti mischiati a qualche nuovo acquisto primaverile tipo scarpa aperta e camicetta di lino.
Ogni giorno mi ripeto di fare il cambio degli armadi ma poi è un continuo rimandare..Anche perche` ne ho 3 da svuotare e riempire completamente, il servizio “tanto lo fa mia madre” non esiste più, ora sono io la mamma in questa casa!!!
Ma a tutto c’e` rimedio e cosi` ho pensato a 10 piccoli consigli per sopravvivere a questa impresa.
- Laciate i bambini alle nonne e sotto con il cambio degli armadi: sfruttate tutto il tempo che avete mentre siete sole e cominciate a svuotare tutto.
- Piegate i vestiti invernali dentro scatoloni appositi che poi riporrete dove danno meno fastidio (io uso lo sgabuzzino e lo spazio sotto il letto).
- Mettete da parte tutto quello che siete sicure non indosserete più, stesso discorso anche per i bambini. È un modo per fare ordire e un motivo in più per fare shopping la prossima stagione! (Al punto 8 e 9 vi diro` cosa ne potrete fare!)
- Approfittate degli armadi vuoti per fare una bella pulizia di fondo : togliete la polvere e con spugna e sgrassatore rinfrescate le vostre mensole!
- Mantenete sempre in ordine: riporre le t-shirt con le t-shirt, i jeans con i jeans e così via…Di modo da trovare subito quello che cercate.
- Utilizzate profumatori per cassetti o gessetti profumati così l’armadio avrà sempre un buon odore soprattutto se avete anche la scarpiera sotto le mensole (come nel mio caso).
- Ogni volta che vi cambiate cercate di piegare e riporre i vestiti come quando li avete messi dentro per il cambio degli armadi : lo so che e` difficile, ma alla fine basta poco e ci vuole lo stesso tempo che metterli dentro tutti spiegazzati.
- Riutilizzo dei capi dismessi: insieme ad alcune amiche potete fare uno scambio vestiti.
- Rivolgetevi ad associazioni benefiche per riciclare gli indumenti ancora in buono stato ma che non metterete più.
- Insegnate ai vostri coinquilini a mantenere il proprio armadio sempre in ordine!!!
{immagini prese dal web}
Quindi forza e coraggio mie care mamme, lo so che il punto più difficile da rispettare e` il n. 10 ma noi abbiamo il potere e se non rispettano la regola…Non faremo più le lavatrici…Ai loro vestiti sia chiaro!!!