Nell’era in cui tutto è digitale, tutto è social, tutto si posta e poco rimane nel cassetto, dove posso tenere i miei ricordi al sicuro?
Da quando è nato il mio secondo figlio, ho voluto immortalare ogni suo sguardo e ogni posa improbabile mentre dormiva. Ogni faccia buffa, ogni linguaccia, ogni gelato finito sulla maglietta e ogni bacio dato alla sorella.
Ho tenuto tutto.
Più di 6.000 foto.
Tutte sul rullino del’iPhone.
Al contrario della primogenita che vanta 3 album fotografici: dalla sua prima foto appena nata al primo giorno di scuola materna.
Ma se per caso perdo il telefono? Se me lo rubano? Se lo bagno?
Come faccio davvero a tenere i miei ricordi al sicuro? E condividerli SOLO con chi decido io?
Lifecake è l’applicazione di Canon, sicura e che ti permette di custodire tutti i tuoi ricordi e le foto più belle. Come? È semplicissimo, basta iscriversi gratuitamente al sito (per chi non dispone di uno smartphone) oppure scaricare la App disponibile sia per iOS che Android.
Aggiungere il nome del bambino, o dei bambini, la sua data di nascita ed invitare tramite e-mail gli utenti che vogliamo possano vedere insieme a noi le foto che condividiamo du Lifecake. I nonni che magari non vedono spesso i nipoti, zii che abitano dall’altra parte del mondo o amici di famiglia che chiedono sempre aggiornamenti sui piccoli.
In questo modo avremmo un’unica timeline con tutte le foto dei nostri bambini e in ordine cronologico, anche se sono state caricate da dispositivi diversi, per esempio dal iPhone della nonna, dal tablet dello zio o dal PC dell’ufficio del nonno.
Visibili esclusivamente a chi ha il permesso di vederle, e lo decidi tu, senza postarle su nessun social network.
Lifecake ti invia una notifica ogni volta che un utente (a cui hai dato il permesso di accesso) carica una foto. Inoltre l’applicazione ti permette anche di caricare fotografie da Dropbox e WhatsApp oltre che da tutti i tuoi canali social.
Il bello di Lifecake non finisce qui, infatti ti permette di creare Fotolibri direttamente da casa.
È davvero semplicissimo: ti basterà selezionare le fotografie che vuoi stampare e al resto pensa tutto Lifecake. L’idea del fotolibro può essere un regalo davvero speciale per la festa dei nonni.
Raccogliere le fotografie più dolci e belle insieme ai nipoti e vederle su carta stampata fa sempre un certo effetto. E poi si sa, ai nonni la tecnologia piace, ma sfogliare un album fotografico, per loro, rimane sempre emozionante.