Lo ammetto: io sono una golosa (anche se non si direbbe) in realtà non mi privo di niente: che sia un dolce oppure un panino super imbottito. Diciamo che accontento il mio stomaco, perché dovrei farlo piangere?
Anche i miei bambini hanno ereditato questo “vizio” e non appena hanno saputo che avrebbero assaggiato una novità dell’Happy Meal di McDonald’s erano felicissimi!
Come mamma devo sempre far fronte alle esigenze dei miei piccoli, che in fase di crescita, hanno bisogno di tutte le varietà di cibo. Noi mangiamo seguendo una dieta per lo più mediterranea e soprattutto cerchiamo di proporre qualcosa di diverso ogni giorno.
Non ho mai vietato ai miei figli di mangiare un determinato tipo di pietanza. Secondo me è giusto che sperimentino più sapori possibili, che il loro palato conosca diversi cibi e che il loro gusto venga soddisfatto.
Come ci ha spiegato la nutrizionista durante la presentazione del nuovo panino:
“Ogni tanto mangiare al McDonald’s non fa male a nessuno, nemmeno ai nostri piccoli, che anche loro hanno bisogno del piacere di gustare!”
In questa direzione McDonald’s Italia è da sempre vicino alle famiglie con un occhio di riguardo verso i bambini.
Così nell’Happy Meal arriva un nuovo panino è il Junior Chicken fatto con 100% petto di pollo italiano alla piastra e un pò di Ketchup (oppure Kepach come dicono Ally e Dado!!!). Una ricetta semplice per accontentare tutti, soprattutto noi mamme, consapevoli di cosa stanno mangiando i nostri figli.
Ho avuto la possibilità di visitare le cucine di uno dei ristoranti McDonald’s più frequentati di Milano. Vedere da vicino le materie prime utilizzate e l’ordine secondo cui vengono preparati panini, hamburger e patatine, è stato importante e confortante.
Noi frequentiamo almeno una volta ogni 2 mesi i ristoranti McDonald’s, i nostri bambini lo sanno, ogni volta che andiamo a mangiarci è motivo di allegria perché gli concediamo patatine fritte e Coca Cola, che abitualmente (ovviamente) non mangiano.
Quindi ci godiamo tutti insieme il pranzo (o la cena) che spesso ordiniamo al McDrive perché ci divertiamo a mangiare in macchina e i bambini la vedono come una cosa talmente divertente e inusuale che sono al massimo della contentezza!
Non a caso McDonald’s Italia prepara oltre 30.000.000 di Happy Meal all’anno, utilizzando per gli
hamburger carne 100% italiana proveniente da allevamenti anch’essi italiani. Questo dimostra la
fiducia delle mamme e di tutti i consumatori nei confronti di McDonald’s, che da ormai molti anni è
sempre più vicino alle famiglie.
Prima di lanciare nuovi prodotti sul mercato infatti, ascolta i suoi consumatori coinvolgendoli
nell’assaggio delle novità al fine di scegliere le migliori combinazioni degli ingredienti.
Sono già 3 anni che McDonald’ s ha intrapreso questo rapporto di fiducia con le famiglie, grazie anche alla campagna “McMamme” blogger e mamme che hanno potuto assistere a TUTTI i passaggi del prodotto: dalla filiera al ristorante.

Ed eccoci “dietro le quinte” dopo aver fatto un tour completo delle cucine, delle celle frigorifere e dei magazzini. Mentre i bambini si divertivano con le animatrici negli spazi gioco (presenti in tutti i ristoranti) tra pannelli interattivi, disegni e palloncini.
Ecco perché McDonald’s rende tutti felici, bambini e mamme comprese!